Biblioteca San Giuseppe da Copertino

 

Regolamento della Biblioteca parrocchiale

“San Giuseppe da Copertino”

La Biblioteca raccoglie e conserva principalmente pubblicazioni di spiritualità, esegesi e teologia, ma è possibile trovare e consultare anche testi di letteratura italiana e straniera, dizionari ed enciclopedie varie.

Art. 1 Orario

La Biblioteca è aperta al pubblico dal lunedì al sabato. Gli ingressi in biblioteca sono consentiti al mattino dalle 9:30 alle 12:30 e nel pomeriggio dalle 16:00 in poi. È consentita la permanenza in biblioteca all’infuori degli orari sopra indicati sino alle ore 20:00.

Art. 2 Ammissione

È ammesso autonomamente all’uso della biblioteca chi ha compiuto la maggiore età, mentre per i minori è richiesta la presenza di un adulto. 

Art. 3 Servizi

      ·         In Sala è presente un attaccapanni.
·         Si possono portare libri, fotocopie, e il pc personale, ma la Biblioteca non è responsabile degli oggetti o dei beni personali eventualmente smarriti.
·         I volumi in consultazione in Sala possono essere reperiti in autonomia ma devono essere lasciati sulla scrivania a conclusione della consultazione.
·         Le pubblicazioni prese in lettura possono essere lasciate in deposito sullo scaffale apposito denominato Pubblicazioni in consultazione.
·         Proposte di acquisto, osservazioni, segnalazioni e suggerimenti possono essere affissi sulla bacheca vicino all’ingresso.

Art. 4 Prestito

Per eventuali prestiti, che vanno concordati, si deve compilare un’apposita scheda, che va consegnata al parroco o ad uno dei collaboratori della biblioteca. Possono essere presi in prestito soltanto i libri di letteratura o spiritualità.

Art. 5 Comportamenti

      1.   È importante rispettare il regolamento.
2.  Chi non rispetta il regolamento potrà essere escluso dall’utilizzo della biblioteca e delle sale studio.
3.  Bisogna mantenere un comportamento consono al decoro del luogo, in particolare è fatto divieto di:
        a.       fumare, bere o mangiare in Sala;
        b.      parlare e studiare ad alta voce;
              c.    pulire e sistemare la propria postazione dopo l'utilizzo;
              d.    la caffetteria è disponibile a tutti, ma bisogna lasciare tutto in ordine e pulito.

 

 Orari e giorni delle ripetizioni

(clicca sull'immagine per ingrandirla)