Pellegrinaggio sulle orme di San Paolo in Grecia

 

1° GIORNO : ROMA – SALONICCO

Ritrovo dei partecipanti nei luoghi stabiliti e trasferimento in aeroporto; disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea per Salonicco. All’arrivo incontro con la guida e breve giro panoramico (dipende dall’operativo aereo) della TESSALONICA “ai tempi di Paolo”. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento

2° GIORNO : FILIPPI – KAVALA – SALONICCO  (170 KM)

Intera giornata dedicata alla visita dei luoghi legati alla figura di San Paolo. Prima sosta a FILIPPI  e visita della località che noi conosciamo grazie ai riferimenti delle Sacre Scritture. Proprio ui Paolo fondò la prima Comunità cristiana in Europa e vi predicò già a partire dal 49 d.C.. Trasferimento a KAVALA, l’antica Neapolis, dove Paolo sbarcò per la prima volta durante il suo secondo viaggio apostolico, ricordata ancora oggi come la “porta” del Cristianesimo verso la Grecia e l’Europa. Escursione a piedi sino alla chiesa di PANAGYA IN KAVALA, dove avremo una visita splendida sull’isola di Thassos. Arrivo in serata a Salonicco, sistemazione in albergo, cena e pernottamento.

3° GIORNO : OURANOPOLI – MONTE ATHOS – SALONICCO (280 KM)

Partenza per OURANOUPOLI, dove ci si imbarcherà per la crociera intorno al “MONTE ATHOS”. Dalla nave si potranno ammirare i famosi monasteri bizantini che fanno di Monte Athos una località di grande importanza, oltre che per l’aspetto religioso, anche per quello storico-artistico (l’accesso ai monasteri non è possibile). Nel pomeriggio rientro a SALONICCO e visita delle sue principali chiese.

4°  GIORNO : PELLA – VERGINA – VERIA – KALAMBAKA (230 KM)

Prima colazione  e lasciando Salonicco partenza per PELLA, l’antica capitale del regno macedone, dove si visiterà il Museo archeologico. Proseguimento per VERIA (l’antica Berea) dove San Paolo si rifugiò dopo aver lasciato Salonicco. Se possibile, incontreremo qui la chiesa ortodossa locale. Proseguimento per VERGINIA dove è prevista la visita alle famose tombe reali della dinastia macedone e al locale Museo archeologico, dove sono custoditi i preziosi reperti ritrovati nelle tombe. Proseguimento per KALAMBAKA. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.

5°  GIORNO : LE METEORE – DELFI (230 KM)

Prima colazione e visita dei monasteri delle METEORE. In un paesaggio affascinante ed irreale, su enormi rupi, furono costruiti a partire dal XIV sec. i monasteri delle Meteore: i monasteri”sospesi in aria”. Scrigni preziosi ai arte bizantina, conservano oltre a meravigliosi affreschi, icone, manoscritti su pergamena, antichi vangeli ed impressionanti ossari. Nel pomeriggio partenza per DELFI. Arrivo in località Arahova, sistemazione in albergo, cena e pernottamento.

6°  GIORNO :  DELFI – OSSIOS LOUKAS  (170 KM)

Prima colazione e partenza per la visita del sito archeologico considerato il centro religioso più importante dell’antichità : DELFI. Sorge in posizione elevata con splendida vista sulla valle sottostante, tra i monumenti ricordiamo il tempio di Apollo, il teatro, lo stadio e il tesoro. La visita prosegue con il Museo archeologico. Nel pomeriggio visita del Monastero di Ossios Loukas situato sulle montagne tra Arachova e Livadia sulla strada per Atene.Il Monastero del X° sec. è considerato uno dei più importanti monumenti bizantini della Grecia ed è noto soprattutto per i magnifici mosaici ed icone che si trovano al suo interno. In serata arrivo ad Atene, sistemazione in albergo, cena e pernottamento.

7°  GIORNO :  ATENE – CORINTO – ATENE (160 KM)

Pensione completa. escursione a CORINTO antica, dove l’Apostolo Paolo si calcola fosse arrivato nell’anno 50. Numerosi sono i monumenti dell’antica città da visitare tra cui l’antica agorà, la Fonte Pirene, il tempio di Apollo.  San Paolo è il patrono della città moderna e a lui è dedicata una grande chiesa.

Nel Pomeriggio rientro ad Atene e Visita dell’Acropoli e ai suoi monumenti, all’Areopago e al Museo dell’Acropoli. Rientro in hotel. Cena e pernottamento in albergo.

8°  GIORNO : ATENE – ROMA

Dopo la prima colazione, Giro panoramico in autobus della città passando davanti ai monumenti e alle piazze principali : Piazza della Costituzione, Il Parlamento, Milito Ignoto, Biblioteca Nazionale, Piazza Omonia, Arco di Adriano. Tempo libero  sino al trasferimento in aeroporto.