Il programma della Settimana Santa 2023

"Attribuiamo, a questa Settimana l’importanza che le è propria e consideriamola centrale e decisiva per il corso spirituale di tutta l’annata. Questa doverosa valutazione comporta un dovere, conferisce un diritto: quello di partecipare, in qualche forma e in qualche misura, alla celebrazione della Settimana Santa" (Paolo VI).

Di seguito gli orari delle celebrazioni nella nostra parrocchia.

Domenica delle Palme (2 aprile): le messe, già a partire da sabato sera, saranno celebrate agli stessi orari delle altre domeniche: sabato 1° aprile alle ore 19, domenica alle ore 8, 9, 10.30, 12 e 19. La commemorazione dell’ingresso di Gesù a Gerusalemme (processione) si farà soltanto alla celebrazione delle 10.30.

Mercoledì Santo (5 aprile): Liturgia penitenziale per gli adulti (confessioni) con inizio alle ore 20: in particolare per i genitori dei bambini di prima comunione e dei ragazzi che riceveranno la cresima. Saranno a disposizione anche altri sacerdoti.

TRIDUO

Giovedì Santo (6 aprile): alle ore 19 messa della “Cena del Signore”; alle ore 21 veglia di preghiera davanti all’Eucaristia.

Venerdì Santo (7 aprile): alle ore 19 celebrazione della “Passione del Signore”; si potrà restare a pregare in silenzio davanti alla Croce sino alle 22.

Il Sabato Santo (8 aprile) la Chiesa sosta presso il sepolcro del Signore, meditando la sua passione e la sua morte, nonché la discesa agli inferi, e aspettando la sua risurrezione, nella preghiera e nel digiuno. Spogliata la sacra mensa, la Chiesa si astiene dal sacrificio della Messa fino alla solenne Veglia o attesa notturna della risurrezione.

La “Veglia pasquale nella notte santa” avrà inizio alle 22.30 all’esterno della chiesa con la benedizione del fuoco.

Domenica di Pasqua (9 aprile): le messe saranno celebrate agli stessi orari delle altre domeniche: ore 8, 9, 10.30, 12 e 19.