Domenica prossima, 7 febbraio, si celebra la giornata per la vita. Il messaggio che i vescovi italiani hanno predisposto per questa 43^ giornata verte sul tema “Libertà e Vita”.
Quest'anno, nella nostra parrocchia, non potremo adottare le stesse modalità del passato e cioè vendita di piantine e lancio di palloncini. Tuttavia, al fine di sensibilizzare sul grande tema della vita, vi invitiamo a prendere il materiale informativo che troverete sui tavolini vicino alle uscite della chiesa.
La pandemia – scrivono i Vescovi – ci ha fatto sperimentare in maniera inattesa e drammatica la limitazione delle libertà personali e comunitarie, portandoci a riflettere sul senso profondo della libertà in rapporto alla vita di tutti: bambini e anziani, giovani e adulti, nascituri e persone in fin di vita. Ma qual è il senso della libertà? Qual è il suo significato sociale, politico e religioso?
La Giornata per la Vita 2021 vuol essere un’occasione preziosa per sensibilizzare tutti al valore dell’autentica libertà nella prospettiva di uno “strumento” per raggiungere il bene proprio e degli altri, A ben pensarci la vera questione umana non è la libertà, ma l’uso di essa: la libertà del singolo che si piega su di sé diventa chiusura e violenza nei confronti dell’altro.
Dire “si” alla vita è il compimento di una libertà che può cambiare la storia. Ogni uomo merita di nascere e di esistere. Ogni essere umano possiede, fin dal concepimento, un potenziale di bene e di bello che aspetta di essere espresso e trasformato in atto concreto. Solo considerando la “persona” come “fine ultimo” sarà possibile rigenerare l’orizzonte sociale ed economico, politico e culturale.
Gli uomini e le donne veramente liberi fanno proprio l’invito del Magistero:” Rispetta, difendi, ama e servi la vita, ogni vita, ogni vita umana! Solo su questa strada troverai giustizia, sviluppo, libertà, pace e felicità”.
Grazie per il messaggio,buon fine settimana . W la vita! W la libertà! Saluti a tutti!
RispondiElimina