Abbiamo ripreso da lunedì le celebrazioni delle messe con il popolo. La partecipazione dei fedeli è stata disciplinata e non ci sono stati problemi rilevanti. Tuttavia, in previsione dell’afflusso più numeroso per le messe domenicali, ritengo opportuno richiamare alcune attenzioni che dovremo avere.
- La prima è un atteggiamento interiore di gioia e di disponibilità. Nessuno di noi ha voluto questa situazione. Ritornare a messa sarà bellissimo, ma sappiamo nello stesso tempo che è necessario seguire delle regole per preservare la salute nostra e degli altri.
- La capienza della chiesa è limitata a 65 posti. Per sopperire a questo limite abbiamo aumentato il numero delle celebrazioni:
sabato: 18 e 19
domenica: 8, 9, 10, 11 (anche in streaming Facebook sulla pagina della parrocchia: www.facebook.com/parrocobravetta332), 12, 18 e 19
Il rischio di arrivare e non trovare posto c’è. Chiediamo fin d’ora comprensione. I bambini che non hanno fatto la prima comunione – e solo loro – potranno e dovranno sedere accanto ad uno dei genitori (non più di uno per genitore). - All’arrivo alcuni volontari, che indosseranno una pettorina per essere facilmente individuabili, ci accoglieranno e ci daranno tutte le indicazioni necessarie per entrare e prendere posto in chiesa. È questo un momento in cui dovremo avere una grandissima disponibilità e mitezza.
Pettorina che renderà individuabili i volontari. - Le messe avranno una durata massima di 35 minuti. Alla fine della celebrazione dovremo uscire celermente, seguendo sempre le indicazioni dei volontari, per dare il tempo di sanificare la chiesa e permettere l’accesso al gruppo successivo.
- Per motivi di ordine e di sicurezza il parcheggio delle auto sarà chiuso. Saranno altresì chiusi i cancelli esterni non appena la messa sarà iniziata. Se si arriva in ritardo, non sarà possibile entrare in chiesa.
- Abbiamo riflettuto a lungo per creare le condizioni giuste con la coscienza che ci si può sbagliare. L’esperienza ci dirà quali saranno i miglioramenti possibili in futuro. Sono anche bene accetti i consigli, purché siano frutto anch’essi di una lunga riflessione e di spirito di servizio. Chiedo di spegnere fin da subito ogni istinto di polemica che dovesse far capolino e anche pensieri “originali” a tutti i costi.
P. Nino parroco.
Commenti
Posta un commento