Restauro di un quadro dell'ufficio del parroco

Quando, ormai quasi un anno fa, sono diventato parroco, ho trovato nell'ufficio un quadro ad olio, che sapeva molto di antico, ma del quale si riusciva a intravedere il soggetto con grande difficoltà. Ho cercato subito di avere delle informazioni dai predecessori, ma nessuno di loro ne sapeva nulla.
Ne ho parlato allora con una mia amica artista, conosciuta quindici anni fa alla R.U.F.A (Rome University of Fine Arts) di cui lei era alunna e io cappellano.
Con Barbara Calcei (in arte Bake), in questi anni, ci sono state diverse collaborazioni, tra le quali una splendida serie di disegni per illustrare un libro di fioretti del nostro Fondatore, sant'Eugenio de Mazenod, e l'acquerello per le celebrazioni per la beatificazione di padre Mario Borzaga e del suo catechista.
Barbara, prima che iniziasse il lockdown, è venuta a prendere il quadro in parrocchia, lo ha lungamente esaminato nel suo atelier, ha stabilito che potrebbe essere del '700 e, dopo aver condotto degli studi sull'iconografia di quell'epoca, lo ha, più che restaurato, ricostruito.
Di seguito il risultato.

Prima...

... e dopo.


Di questo lavoro Barbara ha voluto fare dono alla parrocchia e il quadro è ora di nuovo appeso nell'ufficio del parroco.

P. Nino

Commenti

  1. Bellissima idea di restaurate il quadro. E bellissimo il risultato. Complimenti all'artista

    RispondiElimina
  2. Veramente molto bello!!! Ne valeva la pena. Complimenti all'esecutrice!!!

    RispondiElimina

Posta un commento