La celebrazione delle esequie a partire dal 4 maggio

Il Ministero dell'Interno ha risposto al quesito sottoposto dalla Segreteria Generale della Conferenza Episcopale Italiana e concernente la celebrazione esequiale a seguito dell’emanazione delle misure di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. Le disposizioni entrano in vigore da lunedì 4 maggio 2020, come da DPCM dello scorso 26 aprile.
Potete scaricare e leggere il documento cliccando qui.
A complemento del testo del Ministero dell’Interno, concernente la celebrazione delle esequie, la Segreteria Generale della CEI indica alcune misure cui ottemperare con cura nel rispetto della normativa sanitaria.
Potete scaricare e leggere il documento cliccando qui.
Ulteriori indicazioni ci sono giunte da un'email della Segreteria Generale della diocesi di Roma. Eccole di seguito.

Roma Capitale, in collaborazione con altri Enti e Istituzioni statali, d’intesa con il Vicariato di Roma, ha confermato la disponibilità a sanificare i luoghi cittadini di probabile aggregazione, nonché le aree antistanti i luoghi di culto. Per quanto riguarda la sanificazione degli spazi interni, il Comune ci ha assicurato che contatterà direttamente i Parroci per un intervento una tantum.
Inoltre, abbiamo prenotato un termometro digitale per ogni Parrocchia che vi sarà offerto e recapitato al più presto tramite i Prefetti, non appena lo riceveremo.
Grati al Signore di poter di nuovo celebrare la liturgia esequiale e di consolare con i sacramenti il cuore dei familiari dei fratelli defunti, vi saluto nella Pace di Nostro Signore Risorto.

Mons. Pierangelo Pedretti
Segretario Generale

Nota del parroco per il SS. Crocifisso
Mi pare che vada da sé che, fino a quando non saremo muniti del termometro digitale in questione, non sarà possibile per noi celebrare le esequie. Speriamo quindi che la consegna del termometro avvenga al più presto.
La forma della celebrazione, sentiti i familiari, verrà stabilita di volta in volta dal parroco, e solo dal parroco.

Commenti